La spazzolatura: fonte di salute e benessere

ORIGINI

Sebastian Kneipp, il padre della idroterapia, usava la spazzolatura a secco, per stimolare una reazione immediata sulla pelle e di riflesso su tutto l’organismo.

UN GESTO DALL’INESTIMABILE VALORE

Il gesto di spazzolare crea contatto con te stesso, una sensazione che induce una reazione; questa interazione fra stimolo e reazione crea VIGORE, EQUILIBRIO E TRASFORMAZIONE. Tutti i popoli più longevi e in salute avevano un segreto in comune, si prendevano cura della loro pelle con la spazzatura.

QUANDO?

  • Al risveglio
  • Dopo i pasti principali
  • Prima di applicare la crema viso e corpo
  • Se sei stressato, stanco, di cattivo umore
  • Se senti mani e piedi stanchi e gonfi
  • Prima di coricarti, per attenuare le tensioni e favorite il sonno

TECNICA

  • Dai 3 ai 5 Min di tempo
  • Spazzola in direzione del cuore o sedi linfonodali
  • Inclina la spazzola per uno stimolo leggero
  • Usa delicatezza in caso di ipersensibilità
  • Mantieni la spazzola per uso personale
  • Bevi un bicchiere d’acqua prima e dopo la pratica

BENEFICI

PELLE

  • Ridona colore e lucentezza
  • Distende i segni del tempo

CORPO

  • Tonifica i muscoli e i tessuti
  • Dona forza e vigore
  • Innalza il metabolismo corporeo
  • Regredisce gli stati della cellulite
  • Disintossica e purifica l’organismo
  • Armonizza le forme del corpo
  • Drena gambe pesanti e stanche

EFFETTI

SALUTE

  • Stimola la circolazione sanguigna e linfatica
  • Regolarizza la pressione sanguigna
  • Riequilibra per riflesso l’attività degli organi interni
  • Distende le tensioni muscolari
  • Attenua dolori cervicali, lombari e articolari
  • Trasforma la stanchezza in vitalità
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Migliora la qualità del sonno e del risveglio
  • Dona il buon umore

SPORT

  • Adatta per un buon riscaldamento sportivo
  • Defaticante dopo l’attività fisica
Up
d