Ginnastica posturale: non è mai troppo presto

Non mi stancherò mai di ripeterlo… La GINNASTICA POSTURALE è importante soprattutto in giovane età!!

Ecco perché: i PARAMORFISMI compaiono nell’infanzia e nell’età puberale e vengono causati dall’assunzione di posture non corrette, prolungate nel tempo e da altri fattori (esterni e non), che spesso possono evolversi, se non trattati col giusto tempismo, in alterazioni strutturate, i cosiddetti PARADISMORFISMI, ovvero situazioni di intensa alterazione morfologica dove spesso si incontrano modificazioni delle strutture ossee.

I paradismorfismi condizionano negativamente la postura, inducendo l’organismo a mettere in atto delle strategie alternative volte alla ricerca dell’equilibrio, non trovando però una risposta motoria adeguata. Tale comportamento determina un disallineamento dei sottosistemi che compongono l’apparato locomotore, provocandone un effetto negativo, sia durante l’esecuzione di semplici gesti quotidiani, sia durante l’esecuzione di veri e propri gesti motori-sportivi, compromettendo così la performance atletica, aumentando il costo energetico ed elevando il rischio di infortuni. In entrambi i casi l’effetto negativo potrebbe tradursi in processi infiammatori e quindi in stati dolorosi.

È oramai assodato che possedere o mantenere una corretta postura è una condizione necessaria per il benessere del nostro organismo, qualunque sia l’attività svolta, sarà necessario dunque eseguire regolarmente esercizi posturali per raggiungere una condizione reale di benessere psico-fisico.

La GINNASTICA POSTURALE diventa mezzo di prevenzione delle alterazioni a carico della struttura corporea, di disarmonie morfologiche e di alterazioni degli schemi motori, nonché di educazione al corretto movimento.

Up
d